La scuola

La scuola per il chinesiologo personal trainer professionista

La scuola è esclusivamente rivolta al laureato in Scienze Motorie che vuole intraprendere il percorso per diventare Personal Trainer e che vuole fare il definitivo salto di qualità.
Tutto quello di cui ha bisogno un esperto in Scienze Motorie! Un corso che abbraccia le vere esigenze del mondo del fitness e della performance: dall’accoglienza del cliente o dell’atleta alla raccolta dei dati sul campo per identificare al meglio quale strategia allenante impostare.
Con noi approfondirai tutto ciò che riguarda il mondo dell’allenamento di endurance e con sovraccarichi avendo la possibilità di apprendere dai migliori personal trainer e preparatori atletici del panorama nazionale ed internazionale, avendo la possibilità di scegliere la metodica più efficace per ottenere risultati.
Aumenterai le tue conoscenze nel campo della nutrizione e dell’integrazione dedicate ai singoli obiettivi come miglior supporto all’allenamento. Infine, specifiche strategie di marketing ti indicheranno come posizionarti nel mondo del lavoro.

I pilastri della nostra didattica

L’elemento differenziante della Scuola Dynamic Training poggia su 4 assunzioni di base

Profilazione iniziale del candidato

Un questionario multilivello permetterà di valutare il livello di preparazione del candidato in relazione ai vari argomenti trattati nel corso. Sulla base del risultato verranno «tarati» i contenuti del percorso obbligatorio.

Contenuti dedicati on demand

Oltre il 50% delle ore di lezione viene messo a disposizione online On Demand per rendere il percorso formativo più versatile. Oltre alle lezioni vengono messi a disposizione libri ed un ampia selezione di articoli scientifici.

Incontri residenziali e pratica sul campo

La possibilità di fare formazione online non deve far dimenticare l’importanza dei corsi in presenza che danno la possibilità di confrontarsi in maniera attiva e di fare tanta pratica. Per questo motivo il 45% delle lezioni saranno frontali.

Certificazione del percorso formativo

La valutazione dei risultati sarà parte integrante del percorso formativo, sia come metro di valutazione ai fini dell’ottenimento della certificazione finale. Sia come guida per l’integrazione dei contenuti e il supporto agli studenti.

Il percorso di studi

Il modello di riferimento della scuola

Dynamic training nasce con l’ambizioso obiettivo di “formare i chinesiologi professionisti di domani” in un contesto post pandemico completamente nuovo.
In 40 anni di esperienza nel settore del Fitness e in generale nella formazioni ci siamo accorti che si da molto più peso a quello che si vuole insegnare più che a quello di cui ha bisogno la persona.
Per noi del Dynamic Team invece la formazione è come un piano di allenamento, quando lo pianifichiamo valutiamo le esigenze del partecipante, definiamo gli obiettivi e poi prepariamo il percorso che il singolo partecipante deve fare, questo perchè non possiamo definire a priori cosa far fare ad una persona senza sapere cosa gli serve.

Seguendo questo principio abbiamo dunque creato il percorso di “profilazione Iniziale” Dynamic training.
Tale percorso consiste in un test nel quale, ciascun partecipante, rispondendo a domande relative agli argomenti oggetto della scuola, ci da la possibilità di definire il grado di preparazione di ciascuno, fornire il giusto materiale per approfondire eventuali lacune e infine di creare il suo percorso formativo personalizzato.

È importante chiarire che il percorso di “profilazione Dynamic training” non è un test di ingresso, bensì una valutazione delle esigenze formative di ciascun partecipante, che ci permette di “definire su misura” i contenuti del corso colmando le lacune e valorizzando i punti di forza di ciascuno.

Lo schema di riferimento della scuola

Fitness & Performance

Target >

laureati in Scienze Motorie o iscritti almeno al terzo anno

Durata >

145 ore di lezione in 7 mesi
(79 ore on demand, 66 ore in presenza)

Topics: